giuliano

domenica 9 maggio 2021

INSOLITI VIAGGI ONIRICI: ovvero... racconti della domenica (21)



















Precedente capitolo:


Insoliti Viaggi Onirici (20/1)














...Quella pianura o meglio quel deserto di ghiaccio, era però affatto spopolato. Non si vedeva, su quella candida superficie, alcuna macchia oscura che indicasse la presenza di qualche foca o di qualsiasi altro animale. Solamente in aria volavano pochi Aenops aura, puzzolenti uccelli che cadendo vomitavano una tale quantità di sterco, da infettare l’aria per parecchio tempo.
- Ebbene amici, cosa dite di questo viaggio? chiese Willkye ai due velocipedesti.
- Che se non sopraggiungono delle disgrazie, noi vedremo ben presto il polo, disse Peruschi.
 - Ed io dico che non ho mai viaggiato così comodamente, disse Blunt.
Un viaggio di 3000 miglia sui ghiacci! …..Tenterebbe molte persone, signor Wilkye.
 (E. Salgari)




 …Cenando a un piccolo albergo ebbi l’occasione di trovarmi a tavola di fronte a un simpatico giovane, biondo e paccherotto, uno studente tedesco che parlava abbastanza bene il francese. Che piacere poter scambiare in una lingua che conoscevo anch’io una chiacchierata dopo tanto tempo di quasi assoluto silenzio! 
Pensate che i miei compagni fonditori non parlavano fra loro neppure il tedesco, ma un dialettaccio detto ‘platt’, incomprensibile per me quanto il cinese. Il mio tedesco era venuto a Lubecca anche lui per vedere la gelata del mare e l’indomani mattina, mi disse, sarebbe andato a Travemunde con una bicicletta presa a nolo. Idea ottima, era una fortuna, perché avrei fatto altrettanto anch’io accompagnandomi a lui.
Così andammo subito a cercare un noleggio e trovammo tosto le macchine di quel tempo. Non ridete: 20 chili di peso e gomme tubolari. Voi sapete forse sì e forse no cosa siano le tubolari. Le gomme pneumatiche, così confortevoli per la loro elasticità, sono venute solo dopo quelle più piccole, formate da un anello di gomma piuttosto spessa, con un foro del diametro di 2 cm. nel mezzo, in guisa di anima vuota, per dar loro un po’ di elasticità. Queste gomme non si sgonfiano coi chiodi, ma in compenso ammaccavano per bene in giù dalla schiena.




La strada gelata, con ormaie profonde e dure come roccia, per fortuna quasi senza neve, mise a prova i nostri garretti. Quei 23 km. furono un record di equilibrio e di pazienza, ma non certo di velocità, vi mettemmo forse un’ora e mezza. Non c’è niente da ridere: il cammino era pessimo ed anche non bisognava sconquassare le macchine che ci erano state concesse solo contro una garanzia in buoni marchi. Avevamo lunga strada fatta una gran mangiata di un delizioso pane ancora caldo, appena sfornato: il mio tedescone vi aveva già bevuto su un krug di birra con due wursten aggiungendovi, come giaculatoria di soddisfazione: Ach Gott, ja!
E’ incredibile la massa di roba che ingurgitano i tedeschi. Noi italiani - ditelo pure a fronte alta a inglesi, francesi e tedeschi senza paura di smentita - noi italiani siamo molto più parchi.
Tosto arrivammo al porto e al mare.   impressione fu un po’ così così. Il mare ghiacciato non è punto maestoso. Ha l’aria casalinga di una gran distesa di campagna senz’alberi, coperta di neve sfatta e poi ricongelata. Nessun candore, nessun scintillio. Una pianura grigiastra, monotona, senza grandiosità, che si perdeva in distanza nelle brume. All’orizzonte rompeva il cerchio un filo di fumo, come se un accampamento disperso vi fosse un fuoco acceso. A pochi passi dal porto si alzava la torre rotonda di un piccolo faro con la lanterna a cupola sopra un terrazzo. Salimmo: il fanalista ci diede un cannocchiale.




 Guardammo il fumo. Oh, sorpresa! Era di un piroscafo – e lo seppi dopo – russo, carico di grano, in rotta forse per l’Inghilterra, arrestato dall’improvvisa gelata e che ora si sforzava, nel modo che vi racconterò più avanti, di riparare nel piccolo porto di Travemunde, ove sarebbe stato obbligato a rimanere fino a primavera.
…..Fatta la provvista di cibarie scendemmo alla spiaggia, attraversammo in qualche modo, macchina a mano, i primi 20 metri di ghiaccio disordinato, poi in sella.
Non era poi il diavolo, perbacco!
Si camminava adagio, è vero, ad un passetto di 8 km. all’ora, ma sicuri e trionfanti su una superficie non molto diversa, in fondo, da quella di un campo di neve sciolta dal sole e rigelata di notte. E tuttavia l’emozione nostra era grande. Avevamo sotto bensì un pavimento che non sembrava preoccuparsi del nostro peso, ma a noi pareva di essere così insignificanti. Insomma, si andava avanti senza sprofondare. Il giovane tedescone sbocconcellava del pane addentando di tanto in tanto una salsiccia e brontolava con una sorta di allegria concentrata: Ach Gott, ja; ach Gott, ja!




Ma, dopo 3 o 4 km., quando già ci pareva di dover vedere il vapore di momento in momento, le cose cambiarono malamente. La superficie del mare si fece tutta rugosa di piccole conche profonde 8-10 centimetri, larghe 30 o 40, come certi nevai alpini alla fine d’estate. Con miracoli d’equilibrio si poteva restare in sella, ma la ruota davanti o quella di dietro sdrucciolavano di continuo a destra o a sinistra sul fondo della concavità.
Ach Gott, nein! espettorava quasi con violenza il mio tedesco che non poteva più rosicchiare a sua posta. Ma tenevamo duro tutti e due. Benedette le biciclette pesanti e forti: che strappi ai manubri! Però guai a fermarsi, non era facile rimettersi in sella. Quel tratto di mare si era probabilmente congelato prima di acquetarsi del tutto, e mi faceva pensare con sospetto a come sarebbe stato più avanti. Più avanti s’incominciò invece ad andar benino……
(Luigi Vittorio Bertarelli)




Passata la prima tremarella, quel dondolìo  ci parve  poi la cosa più naturale. Del resto anche quel ghiaccio era naturale a suo modo. Battendovi il piede, l’orma si imprimeva per un paio di centimetri e s’empieva di acqua. A fianco del vapore, uno di qua e uno di là, due altri rompighiaccio guizzavano senza posa innanzi e indietro vietando ai lastroni di rinsaldarsi.
Saltando dall’uno all’altro, come vedevamo fare gli uomini, arrivammo alla scaletta e salimmo sulla nave. Mentre eravamo così a bordo giunse da terra un fotografo in slitta tirata da quattro cani; piantò la sua macchina a un centinaio di metri; io mi arrampicai sul sartiame e così rimasi nella fotografia che poi, per la tenue moneta di 3 marchi, mi fu mandata a Milano. Intanto il sole stava per calare. Mezz’ora dopo, senza essere ancora tramontato, s’era completamente spento nelle brume dell’orizzonte. Allora si produsse in noi, che eravamo ridiscesi sul ghiaccio, un’impressione improvvisa di freddo e solitudine.
Cessati i riflessi dell’astro, una tinta plumbea si diffuse su ogni cosa. Nel vapore si erano accese luci di lampade che si scorgevano nelle finestre dei fianchi. Aveva ora i fuochi di posizione: il fanale bianco fra la prora e il trinchetto, quello rosso di babordo sul fianco destro, il verde di tribordo ci restava nascosto. I rompighiaccio continuavano con sordo rumore l’opera loro, bassi e striscianti, quasi nell’ombra. 




A casa, a casa presto!
Troppo ci eravamo attardati.
Sentimmo che quel naviglio ci era estraneo, che eravamo soli e non dovevamo perdere tempo. Ci colpì come cosa impensata il ricordo delle biciclette abbandonate là, nella sterminata accozzaglia di rottami ove dovevamo ritrovarle, prestissimo, prima che le tracce se ne perdessero nel crepuscolo.
Presto, presto!
Filammo, con le ali ai piedi e per verità il cammino, col quale ci eravamo famigliarizzati, senza più le distrazioni della venuta né i dubbi, ci parve e fu ben più breve. In venti minuti fummo alla barriera e Ach Gott, ja, ja! ci trovammo proprio davanti a noi, per un vero miracolo, dormenti sul loro piedistallo le nostre biciclette.
E come fu?
Quel tratto a buche, che ci era apparso quasi impraticabile, ora, nella febbre del ritorno, ci sembrò tutt’altro: molto più facile. Ah, l’esperienza che maestra! Si accesero nella penombra della costa i due fari di Travemunde. Ach Gott, ja, che comodità! Uno basso, rosso, fisso; l’altro più alto, ammiccava a eclissi, mezzo minuto scintillante, mezzo minuto spento.
E ci chiamavano a sicura meta.
Noi volavamo – relativamente – vale a dire che ormai sul ghiaccio buono andavamo a forse 15 km.
 Ah, quando fu finita!
Bello il mare gelato in bicicletta… quando si mette piede a terra. 
(Luigi Vittorio Bertarelli)






























Nessun commento:

Posta un commento